Salta al contenuto
Blog della Scuola media Testore

Blog della Scuola media Testore

benvenuti!

Tag: libro

Pubblicato il maggio 30, 2025maggio 30, 2025

Un’amicizia che sfida i pregiudizi

Caro blog,
Insieme alla prof di italiano abbiamo letto qualche pagina del graphic novel “Il buco nella rete” che racconta di Miro e Doriano, provenienti da etnie diverse…

Leggi tutto “Un’amicizia che sfida i pregiudizi”

Pubblicato il giugno 8, 2023

Storie di paura… in poesia!

Si intitola “Quando Helen verrà a prenderti” il romanzo del brivido di Mary Downing Hahn che la 2^A ha sentito leggere ad alta voce per un quadrimestre dalla prof e su cui si è divertita, alla fine, a immaginare un altro possibile titolo e a comporre dei versi…

Leggi tutto “Storie di paura… in poesia!”

Pubblicato il maggio 14, 2023maggio 14, 2023

Consigli di lettura 6 / La mia estate Indaco

Il romanzo di Marco Magnone “La mia estate Indaco” parla di Viola, una quattordicenne che si trasferisce da Torino a una cittadina di provincia insieme ai genitori. Di solito passava l’estate con i suoi nonni in montagna, ma quell’estate il nonno finisce in ospedale…

Leggi tutto “Consigli di lettura 6 / La mia estate Indaco”

Pubblicato il maggio 11, 2023maggio 11, 2023

Consigli di lettura 5 / Diario di una casa vuota

“Sono tornati! E questa volta hanno dei bambini“: questa frase, tratta dal libro di Beatrice Masini “Diario di una casa vuota”, mi ha stupito perché mi ha fatto capire quanto fosse importante per questa casa sentire qualcuno che giocasse, corresse o parlasse, insomma qualcuno che ci abitasse…

Leggi tutto “Consigli di lettura 5 / Diario di una casa vuota”

Pubblicato il maggio 9, 2023maggio 11, 2023

Consigli di lettura 4 / Il giorno degli eroi

“L’unica battaglia da combattere è quella per la pace”. “Il giorno degli eroi”, romanzo di Guido Sgardoli, riporta sulla copertina questa frase che, anche se semplice, mi ha fatto riflettere molto…

Leggi tutto “Consigli di lettura 4 / Il giorno degli eroi”

Pubblicato il aprile 26, 2023

Consigli di lettura 1 / Una bambina e basta

Oggi parlerò del libro di Lia Levi intitolato “Una bambina e basta” che racconta di come la piccola Lia, ebrea, e la sua famiglia vivevano durante la Seconda Guerra Mondiale…
Leggi tutto “Consigli di lettura 1 / Una bambina e basta”

Pubblicato il aprile 3, 2022aprile 5, 2022

La casa dei cani fantasma: i nostri commenti

Caro blog,
abbiamo appena finito di ascoltare la lettura ad alta voce del thriller “La casa dei cani fantasma”, il libro di Allan Stratton di cui ti avevamo già parlato qui. Al termine del romanzo che ci ha tenuto col fiato sospeso fino alle ultime pagine, ti vogliamo raccontare le nostre impressioni…

Leggi tutto “La casa dei cani fantasma: i nostri commenti”

Pubblicato il febbraio 21, 2022

La sfida dei titoli

Caro blog,
“La casa dei cani fantasma”, il thriller che stiamo leggendo in classe, è sempre più  appassionante, soprattutto perché l’ultima volta ci siamo sfidati a colpi di… titoli!

Leggi tutto “La sfida dei titoli”

Pubblicato il febbraio 10, 2022marzo 13, 2022

La casa dei cani fantasma: due recensioni

Sapete in 2^A cosa stiamo leggendo ? Un libro molto coinvolgente, “La casa dei cani fantasma”, una storia piena di intrighi, misteri e cani feroci…

Leggi tutto “La casa dei cani fantasma: due recensioni”

Articoli recenti

  • #Ci vediamo a settembre!
  • Una valigia… medievale!
  • I nostri luoghi del cuore
  • Le prime a Malescorto
  • Un messaggio in CAA

Commenti recenti

  • Daniela La Fata su Un messaggio in CAA
  • Corinna Zani su Rielaborare è un gioco da ragazzi!
  • Carlo su Vita nova ovvero ode alla prof caduta dal piedistallo
  • Carlo su Gita terze, quante emozioni!
  • Cecilia su Abbasso gli stereotipi!

Archivi

  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress