Caro blog,
insieme alla prof Francina abbiamo svolto una ricerca sul dialetto del nostro paese e sui modi di dire o proverbi più conosciuti…
Linee del tempo… artistiche
In classe, nella meravigliosa 3^A, abbiamo realizzato una linea del tempo sulla Prima Guerra Mondiale un po’ diversa dal solito…
Piccoli copisti crescono
Caro Blog,
oggi nell’ora di storia abbiamo fatto un’attività più creativa del solito…
Viaggio tra le invenzioni che hanno cambiato la storia
In queste settimane, durante le ore di storia, la nostra classe ha intrapreso un’attività davvero interessante che ci ha aiutato a comprendere meglio come le grandi invenzioni abbiano cambiato il corso della storia…
Leggi tutto “Viaggio tra le invenzioni che hanno cambiato la storia”
Piccoli storici… cresceranno!
Caro Blog,
nelle prime settimane di scuola ciascuno di noi ha portato a scuola un oggetto significativo della sua vita che è stato chiuso in una scatola che sarà riaperta solo alla fine della terza media…
Nell’ora di storia si gioca a… Taboo!
Caro blog,
noi di terza abbiamo iniziato l’anno scolastico con un gioco interessante proposto dalla prof di storia: Taboo.
Le imprese di Napoleone dalla A alla Z
Caro blog,
qualche giorno fa, la nostra mitica prof di storia ci ha mostrato e spiegato l’Abbecedario di Napoleone. Ma… di che si tratta? Be’, è proprio la stessa domanda che ci siamo fatti noi della 2^A!
Un tesoro inestimabile
Ciao a tutti dalla classe 2^A!
Il 3 maggio la nostra prof di storia ha organizzato un’uscita a Craveggia per farci visitare il tesoro donato alla Chiesa dalle famiglie Borgnis-Gallanty e Mellerio nel ‘600 (taaanto tempo fa!).
Piccoli esploratori crescono
Caro blog,
nei giorni scorsi in 2^A abbiamo provato a seguire le orme di Colombo, Diaz e Magellano…
Leggi tutto “Piccoli esploratori crescono”
Nei panni di un amanuense
Caro blog,
sai che in 1^A abbiamo fatto finta di essere dei monaci medievali e, armati di penna e inchiostro, abbiamo decorato delle pergamene?