Storie per ridere

Caro blog,
ora ti faremo divertire un po’…

Ieri con la prof di italiano abbiamo iniziato un nuovo genere letterario, il comico. Per introdurre l’argomento abbiamo guardato una scena famosa di Fantozzi, “La sveglia”. Durante la visione, la classe era piena di bei sorrisi… 🙂

Appena finito, la prof ci ha fatto scrivere la nostra sveglia mattutina in stile comico, ma non è stato affatto semplice.

Quando qualche compagno finiva, doveva leggere il suo racconto con espressività davanti a tutti, facendo ridere gli altri con le disavventure del suo risveglio.

Quando mancavano 10 minuti alla fine dell’ora, abbiamo letto un testo di Friot che raccontava di un ragazzo che non aveva mai niente da scrivere nel tema del lunedì; una domenica la mamma si tagliò un dito e lui, scrivendo di quell’incidente, prese finalmente un bel voto.

Da quel giorno decise di fare scherzi e dispetti a chiunque, per avere qualcosa da raccontare di interessante nei suoi temi, fino a quando commise uno scherzo tale da mandare la maestra all’ospedale!

Insomma, questo genere ci sta prendendo parecchio 😉

Emma e Lia, 2^C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *