Le nostre (super) statue della Libertà

Caro Blog,
durante le vacanze di Natale la prof Neri ci ha assegnato un compito di geografia davvero creativo: realizzare una Statua della Libertà in miniatura, o comunque la libertà di realizzare una statua (visti i risultati, ovviamente sto scherzando!).

Ci ha girato un tutorial che spiegava come costruire la statua utilizzando una barbie, salviette umidificate e colla. Potevamo farlo a gruppi o da soli, e ognuno di noi ha tirato fuori fantasia, manualità e creatività.

Quando siamo tornati a scuola abbiamo portato i nostri modellini e abbiamo notato e constatato che tutti abbiamo la nostra arte innata: nonostante ci fossero tante “barbie della libertà”, ognuna era diversa dall’altra. Non tutti, poi, hanno seguito il tutorial alla lettera, ma hanno utilizzato diversi materiali come tela, rotoli di carta igienica, vaschette di gelato…

Ogni statua è bella a modo suo perché è stata realizzata in piena libertà, come dice il nome stesso dell’opera!

Morgana. 3^A

GUARDA TUTTE LE NOSTRE STATUE!

Una risposta a “Le nostre (super) statue della Libertà”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *