Piccoli scrittori di gialli crescono

Caro blog,
nel corso di scrittura creativa “Elementare, Watson!” abbiamo imparato i trucchi dei maestri del giallo, sentendoci a volte come veri detective: è stata un’esperienza indimenticabile!


Durante il laboratorio abbiamo imparato le tecniche per scrivere un racconto poliziesco e ci siamo divertiti molto: abbiamo fatto diverse attività interessanti. Ci è piaciuta soprattutto la merenda con delitto: ci siamo immedesimati in una squadra di investigatori per risolvere “Il mistero di Villa delle ginestre”: alcuni dei nostri compagni si sono travestiti come i personaggi dell’omicidio (erano davvero buffi!) e dovevamo scoprire chi era il colpevole. Inoltre abbiamo visto una puntata della “Signora in giallo” e una del “Tenente Colombo” (a noi è piaciuta di più la seconda); abbiamo scritto il nostro racconto e poi, dopo averlo finito, ne abbiamo fatto un booktrailer (è stato molto divertente crearli con Canva). Arrivederci alla prossima!
Andrea e Giulia

Grazie a questo corso abbiamo imparato a guardare film o leggere libri del genere giallo dal punto di vista di chi indaga e deve mettere insieme gli indizi. Oltre a ciò è stata un’occasione per stare insieme e aumentare il nostro spirito di gruppo. Siamo molto contenti perché abbiamo accresciuto la nostra capacità di scrivere arricchendo le narrazioni. Ad ogni appuntamento abbiamo svolto dei compiti: dall’analizzare gialli brevi a crearne uno nostro. Peccato che per qualcuno di noi sarà l’ultimo anno alle medie perché avremmo partecipato di sicuro ancora.
Gioele e Leonardo

In questo laboratorio abbiamo fatto molte attività divertenti che avevano a che fare con misteri da risolvere. Nelle prime lezioni abbiamo visto delle puntate di serie televisive gialle famose come “Colombo” e “La Signora in Giallo”. Abbiamo poi risolto degli indovinelli, scritto un racconto e infine realizzato un booktrailer. L’incontro che più abbiamo gradito, come pensiamo sia lo stesso anche per gli altri, è stata la merenda con delitto. In quell’occasione abbiamo risolto un mistero, indizio dopo indizio, ma c’erano delle scene che dovevamo recitare e la cosa più bella è che durante il lavoro potevamo fare delle pause e mangiare i popcorn… Ci siamo divertite molto e speriamo che questo laboratorio verrà proposto anche l’anno prossimo e siamo curiose di scoprire cosa ci proporranno le nostre prof, che ringraziamo.
Beatrice e Sofia

La nostra puntata preferita è stata quella del “game party”. Vi starete chiedendo cosa sia. Be’, ora ve lo spieghiamo: immaginatevi un pomeriggio in cui potete giocare a fare i detective con i vostri amici e divertirvi insieme. Divisi in quattro gruppi, ciascun partecipante sfidava gli altri a scoprire il colpevole di un gioco da tavolo. Un’altra puntata che è tra le nostre preferite è stata quella in cui abbiamo dovuto disegnare i nostri detective e tutte le loro abitudini, caratteristiche, manie; poi , aiutandoci con l’intelligenza artificiale di Canva, abbiamo ricreato il personaggio al computer. Queste sono state le nostre lezioni preferite del corso. E’ stata una bella avventura, ci è costata tanto tempo e impegno e ci siamo divertite molto.
Isa e Linda

Ciao a tutti! Vorreste sapere cosa abbiamo fatto e come ci siamo sentiti durante il laboratorio di scrittura creativa? Abbiamo svolto molte attività, ma quella che ci ha colpito di più è stata la scrittura del giallo, dove le professoresse ci hanno dato una scaletta da seguire e ognuno doveva comporre il proprio racconto. In un altro incontro abbiamo partecipato a una merenda con delitto: attraverso degli indizi dovevamo risolvere un caso cercando di capire chi era il colpevole e, tra una pausa e l’altra, ci alzavamo e facevamo merenda. Durante quest’esperienza ci siamo divertiti molto e la rifaremmo: speriamo venga proposta questa attività anche l’anno prossimo.
Alex ed Elisa

Il pomeriggio del 24 febbraio noi 17 alunni iscritti al laboratorio del giallo ci siamo trasformati in 4 squadre di detective per risolvere il caso di Villa delle Ginestre, guardare indizi, risolvere enigmi, ma non solo, anche per fare merenda tutti insieme. La merenda con delitto è stata solo una delle emozionanti attività di questo laboratorio: abbiamo guardato film, scritto gialli e anche fatto un trailer del nostro romanzo in miniatura! Questo laboratorio ci ha insegnato passo per passo a scrivere un racconto giallo dettagliato e intrigante, è stata un’esperienza fantastica che ripeterei altre 1000 volte!
Morgana e Rebecca

Il laboratorio di giallo ci è piaciuto tanto e abbiamo risolto dei gialli della settimana enigmistica, ma l’attività più divertente è stata la merenda con il delitto in cui ci siamo travestiti da giardiniere, contessa e cameriera. E’ stato proprio bello!
Michel e Bernardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *