Caro blog,
ieri abbiamo visitato la capitale di uno stato dentro un altro stato: San Marino…
È una repubblica con solo 34 mila abitanti. È diviso in 9 castelli che sono rispettivamente delle piccole frazioni.
Una cosa che mi ha colpito molto è che chi lavora per 15 anni a San Marino ottiene la cittadinanza in questo stato, cioè diventa sanmarinese.
Poi abbiamo visitato l’antica chiesa di San Marino (che era croato): a lui hanno dedicato questa enorme basilica dove si trovano le sue ossa.
Infine siamo andati in piazza Titano e a piazza della Libertà, che sono le piazze principali dove si possono osservare le auto dei diplomatici e quelle dei due capitani di Stato (uomo e donna) con le targhe personalizzate.
È stata una bellissima esperienza, anche se il tempo era terribile.
Emma, 3^C
LEGGI ANCHE: