Caro blog,
oggi parliamo di quando la prof di italiano ci porta in biblioteca per scegliere un libro di lettura a piacere…
Piovono cuori… in biblioteca!
Caro blog,
con la prof di italiano e maestra Camilla abbiamo addobbato la biblioteca con le nostre recensioni formato cuore…
Libri in… scatola!
Carissimo Blog,
in 2^C a dicembre abbiamo fatto una cosa divertentissima al posto del calendario dell’Avvento…
Consigli di lettura… incorniciati
Caro blog,
tutto è cominciato quando la nostra prof di italiano ci ha detto che dovevamo realizzare delle cornici per esporre le nostre recensioni nella biblioteca della scuola…
Consigli di lettura 13 / Un ponte per Terabithia
“Un ponte per Terabithia” è un romanzo per ragazzi scritto da Katherine Peterson e pubblicato nel 1976. Parla di Jesse Aarons, un ragazzino con delle speciali doti artistiche e quattro vivaci sorelle più piccole…
Leggi tutto “Consigli di lettura 13 / Un ponte per Terabithia”
Consigli di lettura 11 / Il club dei perdenti
Comincia tutto quando Alec, un bambino di prima media che adora leggere, viene chiamato dalla preside il suo primo giorno di scuola perché è stato beccato a leggere in classe per la millesima volta, così viene spostato in prima fila per essere controllato… Eccovi la recensione di “Il club dei perdenti” di Andrew Clements.
Consigli di lettura 10 / A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N
“A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N” racconta delle vicende di Calum Traddles e David Pip, due ragazzi che nella Londra ottocentesca vanno in cerca del padre di David nonché il celeberrimo Sherlock Holmes…
Leggi tutto “Consigli di lettura 10 / A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N”
Consigli di lettura 7 / Muoio dalla voglia di conoscerti
“Muoio dalla voglia di conoscerti” è un libro di Aidan Chambers che parla di segreti, problemi, uguaglianza, accettazione e amicizia…
Leggi tutto “Consigli di lettura 7 / Muoio dalla voglia di conoscerti”
Consigli di lettura 6 / La mia estate Indaco
Il romanzo di Marco Magnone “La mia estate Indaco” parla di Viola, una quattordicenne che si trasferisce da Torino a una cittadina di provincia insieme ai genitori. Di solito passava l’estate con i suoi nonni in montagna, ma quell’estate il nonno finisce in ospedale…
Consigli di lettura 4 / Il giorno degli eroi
“L’unica battaglia da combattere è quella per la pace”. “Il giorno degli eroi”, romanzo di Guido Sgardoli, riporta sulla copertina questa frase che, anche se semplice, mi ha fatto riflettere molto…