Caro blog,
pronto a sentire cosa abbiamo fatto in questo secondo giorno di gita? Se sì, bene allora, iniziamo…
La mattinata è iniziata con lo spostamento a Ravenna dove abbiamo incontrato Anna, la nostra guida. Lei ci ha portato a vedere i siti dell’UNESCO tra cui la chiesa di Sant’Apollinare Nuovo.
Abbiamo visto anche la Basilica di San Vitale che ha suscitato in noi molto stupore per tutti quei mosaici.
Poi ci siamo diretti a pranzare da “Passateli 1962” dove il cibo era veramente delizioso. Nel pomeriggio ci siamo spostati alla tomba del gran poeta della lingua Italiana, Dante Alighieri.
Purtroppo, però, qui è successo un inconveniente: è caduta la prof La Fata facendosi male alla caviglia… ma nulla di troppo grave, per fortuna (leggi qui il post scherzoso degli altri prof 😉 .
Dopo un attimo di riposo ci siamo spostati alla Basilica di San Francesco dove era possibile lanciare una monetina e c’erano anche molti pesci rossi . Dopo di che ci siamo riposati un’ora girando la città di Ravenna.
Quindi siamo tornati sul nostro bus per spostarci alla basilica Sant’Apollinare in Classe per poi tornare in hotel a cenare e farci una doccia rilassante.
Come ultima bellissima esperienza di questa giornata siamo andati a fare un giro sul lungomare e qualcuno ha bagnato un pochino i piedi…
La nostra seconda giornata è stata favolosa: ora, caro blog, andiamo a dormire ciaoo!
Marianna e Sandy, 3^C
LEGGI ANCHE: