Avete presente quando la prof entra in classe e avete la sensazione che qualcosa di molto strano stia per accadere? Io sì ed è successo non più di due settimane fa quando la prof di italiano è entrata in 3^A e ha fatto partire un video sulle… barche!
Leggi tutto “E tu, che tipo di barca sei?”
Festeggiando l’Europa unita
Ciao a tutti!
Il 9 maggio è la festa dell’UE, sì manca tanto… ma con la prof di geografia abbiamo già iniziato a parlarne…
La nostra prima gita
L’uscita con il CAI Vigezzo al Pian dei Sali, riserva naturale del Wwf tra Malesco e Finero, in occasione della settimana del Sentiero italia CAI, è piaciuta molto ai ragazzi di prima media, che al ritorno in classe hanno raccontato com’è andata. Ecco le impressioni della 1^C…
Siamo in terza!
Siamo arrivati all’ultimo anno delle medie, quello più difficile. Ma abbiamo varcato i cancelli della scuola il primo giorno pieni di speranza, accompagnati dall’incoraggiamento dei genitori. Ecco le impressioni della 3^A…
L’arte? Unisce!
Caro blog,
in queste due settimane, dal 19 al 28 giugno, abbiamo imparato molte cose. Eravamo un gruppo di 27 alunni e alunne di prima e seconda e ci siamo divertiti a frequentare un Pon artistico: “Artisti uniti oltre i confini”…
Ultimo giorno di scuola tra premiazioni e musica
Caro blog,
come ogni anno scolastico che si rispetti, anche questo si è chiuso con le premiazioni del concorso letterario, di quello artistico e della classe più sportiva della scuola…
Leggi tutto “Ultimo giorno di scuola tra premiazioni e musica”
Consigli di lettura 13 / Un ponte per Terabithia
“Un ponte per Terabithia” è un romanzo per ragazzi scritto da Katherine Peterson e pubblicato nel 1976. Parla di Jesse Aarons, un ragazzino con delle speciali doti artistiche e quattro vivaci sorelle più piccole…
Leggi tutto “Consigli di lettura 13 / Un ponte per Terabithia”
Consigli di lettura 12 / La casa dei cani fantasma
Un bel libro di Allan Stratton che racconta la storia della vita di Cameron, un ragazzo di 12 anni che, da quando me ha 5, non fa altro che scappare dal padre assieme alla madre. Eppure, nella nuova città, Wolf Hollow, c’è qualcosa di diverso: qui si raccontano storie di cani e di fantasmi, di bambini scomparsi, presunti omicidi e oscure tragedie…
Leggi tutto “Consigli di lettura 12 / La casa dei cani fantasma”
Storie di paura… in poesia!
Si intitola “Quando Helen verrà a prenderti” il romanzo del brivido di Mary Downing Hahn che la 2^A ha sentito leggere ad alta voce per un quadrimestre dalla prof e su cui si è divertita, alla fine, a immaginare un altro possibile titolo e a comporre dei versi…
La fine di un’era
– 2 giorni alla fine dell’anno e del triennio. Purtroppo questo è l’ultimo (si spera…) post per il blog per noi della 3^A. Sono stati tre anni intensi e divertenti, ma ora ci attende il temutissimo esame…