Salta al contenuto
Blog della Scuola media Testore

Blog della Scuola media Testore

benvenuti!

Mese: aprile 2019

Pubblicato il aprile 5, 2019

Ecco a voi Arduino!

La nostra scuola ha organizzato un progetto divertente e interessante per farci avvicinare alla tecnologia del futuro. E’ così che abbiamo conosciuto Arduino… Leggi tutto “Ecco a voi Arduino!”

Pubblicato il aprile 4, 2019aprile 6, 2019

Una magnifica gita a Torino

Avete mai visto mummie e antichi proiettori? Noi di prima sì: siamo andati a Torino e ci siamo tuffati nel mondo egizio e in quello del cinema, scoprendo che il cervello non aveva importanza per gli egizi e rendendoci conto che invece i fratelli Lumière ne avevano uno e lo sapevano usare anche molto bene! Leggi tutto “Una magnifica gita a Torino”

Pubblicato il aprile 3, 2019aprile 9, 2019

Una settimana particolare

Mentre molti nostri compagni erano in viaggio-studio in Inghilterra, alcuni di noi sono rimasti a scuola, ma è stata una settimana davvero divertente. Ecco com’è andata… Leggi tutto “Una settimana particolare”

Pubblicato il aprile 2, 2019aprile 2, 2019

Gita in Inghilterra, il nostro bilancio

Siete curiosi di conoscere i pro e i contro del nostro viaggio all’estero? Iniziamo con il dire che ci sono molti pro e pochissimi contro… Ma ora non perdiamoci in chiacchiere e raccontiamo…

Leggi tutto “Gita in Inghilterra, il nostro bilancio”

Pubblicato il aprile 1, 2019aprile 6, 2019

Una bella gita a Milano

Avete mai visto le invenzioni di Leonardo da Vinci? Noi sì: grazie alla gita scolastica al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano abbiamo fatto un tuffo nel passato, provando le macchine di quel genio del Rinascimento, e ci siamo resi conto che per quel tempo erano delle invenzioni pazzesche… Leggi tutto “Una bella gita a Milano”

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2

Articoli recenti

  • Un logo per il blog
  • Una giornata di sport e sorrisi: i giochi studenteschi
  • La gita in Liguria vista dalla 1^B
  • La gita a Torino vista dalla 2^B
  • Progetto orientamento, tocca alle seconde

Commenti recenti

  • Corinna Zani su Rielaborare è un gioco da ragazzi!
  • Carlo su Vita nova ovvero ode alla prof caduta dal piedistallo
  • Carlo su Gita terze, quante emozioni!
  • Cecilia su Abbasso gli stereotipi!
  • Elena su I mille volti di Mozart

Archivi

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress