Una bella gita a Milano

Avete mai visto le invenzioni di Leonardo da Vinci? Noi sì: grazie alla gita scolastica al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano abbiamo fatto un tuffo nel passato, provando le macchine di quel genio del Rinascimento, e ci siamo resi conto che per quel tempo erano delle invenzioni pazzesche…

Poi siamo andati a visitare il Castello Sforzesco e le sue molte opere: è stato semplicemente fantastico!

Alessia, 2A, e Camilla, 2B

P.S. Il viaggio in pullman è stato bellissimo: siamo stati tutti insieme e ci siamo divertiti un mondo!

La cosa che ci ha colpiti di più della gita è stato il Castello Sforzesco e, in particolare, la sua opera maggiore: si tratta della Pietà Rondanini, scolpita da Michelangelo Buonarroti e mai finita. La scultura era stata acquistata dagli Sforza e trasferita nel Castello.

In tempi più recenti, è stata messa in mostra, ma le hanno cambiato posizione due volte. Se volete vederla anche voi, ora sapete dove trovarla!

Samuele e Diego, 2B

Al Museo della Scienza e della Tecnica ci hanno fatto vedere tutti i macchinari che Leonardo aveva progettato per volare: abbiamo provato anche noi a far sollevare i suoi macchinari, ma non ci siamo riusciti… Sapete che Leonardo aveva progettato anche un ponte? E che noi abbiamo cercato di ricostruirlo? Questa volta, dopo vari tentativi, ce l’abbiamo fatta 🙂
Ci siamo divertiti un mondo.
Alla prossima!

Emma, 2B, e Giuditta, 2A

E ora sfogliatevi tutta la nostra gallery (grazie ad Alessia per le foto…)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *