La gita in Liguria vista dalla 1^B

Sapete cosa abbiamo fatto il 7 aprile? La nostra gita!!!
Ecco tutti i commenti della 1^B sul viaggio di istruzione in Liguria

“Volete sapere cosa c’è a Varigotti di interessante? Venite con me. La cosa che mi è piaciuta di più della gita a Varigotti è quando abbiamo osservato la torre saracena da cui al di sotto abbiamo guardato il mar Ligure. Era stupendo!”. (Nicolò)

“La gita a Varigotti, paese della Liguria, mi ha colpito molto per la sua bellezza. Assieme alle altre prime mi sono divertito molto e ho fatto nuove amicizie, per questo sono felice di quello che la gita mi ha regalato. In particolare, la cosa che mi ha colpito di più è stata la spiaggia. Sulla spiaggia di Varigotti mi sono divertito molto, abbiamo giocato e siamo stati tutti assieme. Sulla spiaggia assieme ai miei compagni e ai miei nuovi amici ho giocato a pallavolo con il rumore delle onde sullo sfondo. Oltre alla spiaggia, però, ho trovato molto interessanti e belle le grotte di Toirano: c’era una guida molto brava che ci ha spiegato ciò che ha creato l’acqua con il passare degli anni, cioè le stalagmiti e stalattiti”. (Tommaso)

“Il 7 aprile siamo partiti per andare in gita a vedere Varigotti e Toirano. La prima fermata è stata Varigotti dove siamo andati a fare una bella passeggiata in mezzo agli ulivi, poi siamo andati a mangiare in spiaggia dove abbiamo giocato a schiaccia. Dopo pranzo siamo ripartiti per andare a Toirano a vedere le grotte che erano bellissime, forse un po’ umide. La cosa che mi ha stupito è stata quella di pensare che gli Homo Sapiens sono entrati gattonando, e si vedevano ancora le loro impronte”. (Anita)

“WOW! La gita è stata bellissima, la cosa che mi ha entusiasmato è stata la grotta; pazzesco come l’acqua possa aver scavato un’intera grotta!!!”. (Ivan)

“Sapete dove siamo stati il 7 aprile? Siamo stati a Varigotti e alle grotte di Toirano. Varigotti è un borgo in riva al mare in Liguria con case colorate e una torre saracena . Ciò che mi ha colpito di più sono state le stalattiti e stalagmiti nelle grotte di Toirano che assumevano forme particolari”. (Ali)

“Dopo il viaggio in bus siamo andati a Varigotti, abbiamo fatto un sacco di foto e ci siamo divertiti a giocare sulla spiaggia. A Toirano invece abbiamo visto le grotte che erano stupende: io ed Emily (1^C) ci siamo divertite a trasformare ogni sala della grotta nella nostra casa, proprio come hanno fatto gli uomini primitivi e gli orsi delle caverne. C’era la cuccia del mammut, la piscina olimpica e quella idromassaggio, l’orto e molto altro. Durante il viaggio di rientro ho parlato e giocato con le mie amiche di 1^C e ci siamo divertite tantissimo. Spero di fare in futuro altre gite come questa perché è stato bellissimo”. (Astrid)

“La prima cosa che vi vorrei raccontare della gita di quest’anno è la passeggiata che abbiamo a Varigotti, lì c’era una una torre di avvistamento. Ma la cosa che mi è piaciuta di più è stata la visita alle grotte di Toirano, perché è stato bello capire come gli Homo Sapiens si siano spinti fino a 30 metri di profondità”. (Gioele)

“Volete sapere dove siamo andati noi delle prime in gita? Ve lo dico io: in Liguria, nelle grotte di Toirano. Queste grotte erano bellissime ed erano fatte con il calcare. E abbiamo visto anche delle impronte sia di umani che di orso. Veramente interessanti! Vi consiglio di andare a visitarle”. (Kevin)

“E’ stata una gita molto ricca! La cosa che mi ha colpito di più (senza contare il viaggio in pullman in cui mi sono divertita tanto) sono state le grotte di Toirano in cui una guida ci ha portato all’esplorazione di queste grotte con anche una spiegazione con una torcia grande che indicava le impronte e reperti lasciati dall’orso bruno e gli homo sapiens che ci vivevano all’interno. Un’altra cosa che mi è piaciuta molto è stato il pranzo sulla spiaggia di Varigotti in cui ci siamo divertiti a giocare a beach-volley con una palla comprata in un’edicola vicino”. (Giulia)

“Di questa gita mi sono piaciute molto le grotte di Toirano perché grandi e uniche nel loro genere, poi mi è piaciuta la torre di avvistamento a Varigotti con la sua vista mozzafiato“. (Alessio)

“Forse vi state chiedendo che cosa c’è di speciale in Liguria oltre all’Acquario di Genova, ma qualcos’altro c’è, e forse molto più bello di quanto vi immaginate. Infatti noi siamo stati a Varigotti a visitare il primo insediamento di quel popolo e la torre di avvistamento saracena e poi di pomeriggio ci siamo spostati a vedere le maestose Grotte di Toirano. Tra le due mete preferisco di gran lunga la seconda, perché ad un certo punto le stalattiti erano come mozzarelle filanti che cadevano dal tetto!”. (Francesco)

La 1^B

LA GITA VISTA DALLA 1^C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *