Un incontro molto istruttivo

Venerdì abbiamo passato un’ora interessante e divertente in compagnia di Irene Borgna, scrittrice e appassionata di montagna, invitata dal CAI Vigezzo a tenerci una lezione un po’ particolare: insieme a lei abbiamo discusso di comportamenti corretti da tenere in montagna.

Per esempio, ci ha raccontato come procedere sui sentieri se incontriamo animali selvatici, facendoci giocare a “Indovina come ci si comporta in certi casi” per vedere se rispondevamo meglio di alcuni adulti di sua conoscenza 😉

In base al colore della carta – gialla, verde o rossa – la domanda era più o meno difficile. Ecco alcune domande-tipo: “E se quando scali una parete trovi un nido di rapaci?”. “E se incontri un cervo ferito?” e uno di noi doveva provare a dire cosa avrebbe fatto: tirare dritto, retrocedere lentamente oppure chiamare aiuto?

Irene Borgna ci ha anche detto che viviamo in una valle bellissima, ma le insidie sono dietro l’angolo. Lei è un’antropologa, cioè studia le caratteristiche degli esseri umani, e ci ha raccontato alcune cose che ha scritto nel suo “Manuale per giovani stambecchi” (libro che il CAI ha donato alla nostra scuola…). Ci ha spiegato come non dare fastidio agli animali o come comportarci nel caso ci volessero attaccare o, ancora, come soccorrerli.

Inoltre, ci ha detto che alcuni animali in questa stagione vanno in letargo, altri migrano e altri ancora diventano ‘cicciosi e pelosi’ per difendersi dal freddo.

Insomma, abbiamo scoperto che Irene Borgna è una persona veramente simpatica. Ed è stato bello anche trovarsi in palestra con i compagni delle altre prime.

E’ stato davvero un incontro istruttivo e interessante!

La 1^C

Nella foto, i libri che il CAI ha donato alla biblioteca dell’Istituto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *