"L'UOMO E LE ALPI NELL'ANTICHITA'"
Tratto da un pannello della mostra "Armi di Cristallo" - Parco Veglia-Devero
Nellantichità luomo
riteneva le Alpi una barriera insormontabile. Cercò di aggirarle, ma non pensò mai di
abitarle. I Romani ritenevano le Alpi un ostacolo. I primi abitanti furono i discendenti
di antiche tribù che per scappare dai popoli più forti si abituarono a convivere con
quelle dure terre. Due sono stati i fattori che hanno contribuito all'insediamento di audaci uomini sulle Alpi: il clima ed un grande risveglio religioso. |