|
Istituto Comprensivo "A. Testore" - Santa Maria Maggiore (VB) |
SAN GIORGIO |
Di origine latina,
derivato dal greco, significa “contadino”. E’ martire e cavaliere.
Come
si presenta: è raffigurato come un
cavaliere con spada e lancia in atto di sconfiggere un drago, a volte è
presente anche la principessa che ha salvato. Nelle rappresentazioni più
antiche ha la palma del martirio. Protezione:
arcieri, cavalieri, cavalleria, militari, mariti, schermidori, scout;
Inghilterra. Breve
storia: San Giorgio uccise il drago
che ad uno ad uno stava divorando gli abitanti di una città. Arrivato
il “turno” della principessa del luogo e portatala al lago presso
cui il drago viveva, San Giorgio intervenne e ammazzò la bestia e la
legò alla cintura della principessa. Insieme
andarono in città per mostrare che il male che minacciava era svanito
in nome di Cristo. Gli
abitanti si convertirono, liberati dalla paura, al Cristianesimo. |