|
Istituto Comprensivo "Andrea Testore" - S. Maria Maggiore (VB) |
LA MARMOTTA (Marmota marmota) |
La
marmotta è un mammifero appartenente alla famiglia degli Sciuridi. Ha una coda scura e pelosa, che termina in un ciuffo nero; la testa è grossa e rotonda, con denti incisivi molto sviluppati (per i suoi dentoni assomiglia infatti allo scoiattolo); le orecchie sono piccole e tonde. Ha
una pelliccia folta e ruvida, grigio-bruna. Misura una cinquantina di
centimetri senza la coda e generalmente pesa intorno ai 5 chili. La marmotta vive tipicamente in ambienti montani, anche a 3000 metri, ed ha le zampe con unghie molto forti, per scavare il terreno. Costruisce, infatti lunghe tane, con diverse stanze collegate da gallerie sotterranee. Le tane estive sono poco profonde e con molte uscite, quelle invernali sono invece costruite più scrupolosamente: praticamente hanno una galleria d'accesso che può essere lunga anche diversi metri e conduce ad una grande camera che viene rifornita di fieno. Qui vivrà nel periodo del letargo: in quel caso la 'porta' verrà chiusa scrupolosamente, e la marmotta potrà così trascorrere tranquillamente il letargo insieme alla sua famigliola. In
queste tane possono stare da 3 a 10/15 marmotte. Va in letargo, a
seconda della rigidità del clima, Il periodo degli amori va da aprile a giugno: dopo poco più di un mese di gestazione, partorisce da 2 a 5 piccoli, nudi e ciechi, i quali apriranno gli occhi dopo 3 settimane. Vengono allattati fino a un mese e mezzo e sono indipendenti a 2 mesi. La femmina ha dieci mammelle. Raggiunge la maturità sessuale intorno ai 3 anni. La vita media della marmotta va dai 15 ai 18 anni. Con l'autunno la marmotta ingrassa e quando va in letargo consuma il grasso accumulato. E'
un animale che ama prendere il sole, in gruppo: di giorno va in
cerca di cibo e di sole, gioca con le altre marmotte, ma rimane sempre
vicino alla propria tana, in cui rientra la sera. I
suoi predatori sono l'aquila reale e la volpe. |