Sono
uccelli molto piccoli, ma molto vivaci, sempre in movimento alla ricerca
di cibo e sempre cinguettanti. Sopra la lingua hanno delle piccole
setole che utilizzano per raccogliere i piccoli insetti di cui si nutrono.
Il colore del piumaggio varia a seconda della sottospecie, ma tutte
hanno una macchia nera appena sotto il becco. Covano anche due volte
all'anno fino a 14 uova per covata. La sottospecie pių diffusa č la
Cinciallegra, che č anche la pių grande, circa 15 cm, e vive
prevalentemente nei boschi. Le altre specie sono la Cincia dal Ciuffo,
la Cincia Mora e la Cincia Bigia.
|